Cos'è silent hills?

Silent Hills

Silent Hills è un videogioco horror psicologico cancellato, concepito come un reboot della celebre serie Silent Hill. Il progetto era una collaborazione tra Hideo Kojima, noto per la serie Metal Gear, e il regista Guillermo del Toro, acclamato per i suoi film horror e fantasy.

Sviluppo e Annuncio:

Il gioco fu svelato inizialmente sotto il nome di P.T. (Playable Teaser) nell'agosto 2014 su PlayStation Network. P.T. era una demo interattiva che si rivelò essere un'anteprima di Silent Hills solo dopo essere stata completata. La demo ricevette un'accoglienza estremamente positiva per la sua atmosfera terrificante, i suoi enigmi complessi e l'innovativo utilizzo della narrazione ambientale.

Cancellazione:

Nonostante l'entusiasmo generato da P.T., Konami, detentrice dei diritti di Silent Hill, cancellò ufficialmente Silent Hills nell'aprile 2015. Le ragioni della cancellazione non sono mai state completamente chiarite, ma si ritiene che siano state legate a divergenze interne tra Konami e Hideo Kojima, culminate con la sua partenza dall'azienda.

Impatto e Legacy:

La cancellazione di Silent Hills ha generato una forte delusione tra i fan della serie e gli appassionati di videogiochi horror. P.T., nonostante la sua breve durata, ha lasciato un segno indelebile nel genere horror, influenzando numerosi giochi successivi con il suo design claustrofobico, il suo focus sull'horror psicologico e l'uso di elementi surreali.

La sua rimozione dal PlayStation Network ha reso P.T. un oggetto di culto e un pezzo da collezione per i possessori di PlayStation 4 che lo avevano scaricato. L'impatto di Silent Hills e P.T. continua a risuonare nel mondo dei videogiochi, alimentando la speranza di un futuro ritorno della serie Silent Hill e di un progetto simile.